Il corso può avere una durata variabile a seconda delle esigenze della scuola, durata e modalità di fruizione da concordare al momento dell’offerta.
Il percorso mira a promuovere, in tutti gli ordini e gradi della scuola italiana, l’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) e di altri strumenti quali i comunicatori simbolici e alfabetici, al fine di migliorare le capacità di comunicazione degli alunni disabili (disabilità intellettiva, disturbi generalizzati dello sviluppo…) e/o di quanti, a vario titolo, presentano difficoltà di comunicazione. insegnando loro a utilizzare strumenti diversi dal linguaggio orale ma altrettanto funzionali, efficaci ed efficienti.